La documentazione della Linea Hercules si rifà il look: i cataloghi della gamma Lightech e Distritech offrono ai professionisti del settore una veste grafica più attuale e aggiornata, oltre a nuovi e interessanti prodotti. Stiamo parlando di una gamma di soluzioni da subito impostasi sul mercato, perché l’utilizzo di energia sicura nei settori industriali e commerciali richiede sicurezza, affidabilità e anche design. La Linea Hercules di DKC, con i suoi condotti sbarre, racchiude proprio questi canoni e si differenzia dai competitor per la sua versatilità, adattandosi alla perfezione in contesti di grande, media e piccola potenza richiesta. Delle tre serie che caratterizzano...

Termina oggi la serie di contenuti video realizzati in collaborazione con Stefano Bracco, Professore Associato di Sistemi Elettrici per l’energia presso l’Università di Genova, sul tema della ricarica conduttiva dei veicoli elettrici. In questa terza e ultima parte esamineremo il ruolo dei veicoli elettrici e delle infrastrutture di ricarica all’interno del nostro sistema elettrico nazionale: uno scenario complesso e sempre più in evoluzione, che vede una connessione molto stretta tra i sistemi di generazione distribuita alimentati a fonte rinnovabile e la mobilità elettrica. Guarda ora il video! Se te le sei perse, recupera la parte 1 e la parte 2. [vc_video link='https://www.youtube.com/watch?v=VHW33tJWfbg']...

Continua il nostro viaggio alla scoperta della mobilità elettrica e della ricarica conduttiva dei veicoli elettrici con Stefano Bracco, Professore Associato di Sistemi Elettrici per l’energia presso l’Università di Genova. In questo secondo video parleremo di ricarica conduttiva in corrente continua. Nello specifico, vedremo insieme: i tipici connettori utilizzati; come sono fatte le colonnine di ricarica; quali sono i valori di potenza massima trasferibile; gli ordini di grandezza dei tempi di ricarica.   Guarda subito il video e continua a seguirci per la parte 3! [vc_video link='https://www.youtube.com/watch?v=jnMvlYNXu68']   Guarda la prima parte del video....

Iniziamo oggi una serie di tre video che ci porterà alla scoperta della mobilità elettrica e della ricarica conduttiva dei veicoli elettrici. In questo primo video, Stefano Bracco, Professore Associato di Sistemi Elettrici per l’energia presso l’Università di Genova, analizza la ricarica conduttiva in corrente alternata illustrandoci le principali tipologie di connettori e colonnine. A conclusione del video troviamo inoltre alcune considerazioni sui tempi di ricarica. Guarda subito il video! [vc_video link='https://www.youtube.com/watch?v=gCG7zGCj8aI']   Guarda la seconda parte del video....

Una nuova certificazione si aggiunge alle qualifiche di sicurezza, efficienza e affidabilità della Linea Combitech: si tratta della certificazione UL per il mercato statunitense, ottenuta per la passerella a filo metallico F5. La certificazione UL indica l’idoneità dei prodotti relativamente al loro potenziale rischio di incendio, shock elettrico e pericolo meccanico, secondo le normative richieste dal Paese d’ingresso. DKC ha voluto dotare di questa qualifica una delle sue linee produttive più conosciute e apprezzate dai principali mercati internazionali, per aprirsi alle opportunità del mercato statunitense e offrire ai propri prodotti un ulteriore elemento di distinzione e definire DKC quale partner ideale per...

L’attenzione verso gli aspetti energetici ed elettronici dei settori dell’automazione industriale, delle infrastrutture IT ed elettrotecnico traina il dipartimento di Ricerca&Sviluppo di DKC, orientato a trovare soluzioni all’avanguardia per mercati sempre più dinamici e trasversali. Ecco, dunque, che una novità va ad ampliare la Linea RamBatt dedicata alla conversione energetica: si tratta della serie TRIO XTG, appartenente ai gruppi di continuità in versione trifase. È sempre più importante, infatti, garantire protezione e sicurezza da interruzioni di corrente e altri potenziali disturbi elettrici ai sistemi informatici che, complice la rivoluzione industriale 4.0, hanno significativamente aumentato la loro presenza nei sistemi industriali e hanno...

DKC sarà tra i protagonisti dell’11°edizione della kermesse che a Parma vede accorrere i principali player del comparto manifatturiero per uno scambio di know how e innovazione. Inizia il countdown per l’appuntamento più atteso in fatto di automazione e digitalizzazione: SPS Italia, infatti, aprirà nuovamente i battenti dal 23 al 25 maggio 2023 a Fiere di Parma. “Innovativa per vocazione” è il claim che introduce questa undicesima edizione, che affronterà il tema sempre più attuale dell’industria intelligente e sostenibile, ospitando le più importanti aziende attive nell’ambito dell’automazione, del digital software, della robotica e della meccatronica. La direzione è quella dell’Industry 5.0, dove...

La Linea RamBlock di DKC amplia ulteriormente le possibilità di utilizzo e aggiunge nuove performance alla propria gamma. L’azienda ha infatti progettato e prodotto i kit antisismici per gli armadi componibili CQE destinati ai quadri elettrici per le applicazioni di automazione industriale e la distribuzione a bassa tensione in zone a rischio sismico. Gli armadi componibili CQE sono tra i fiori all’occhiello della Linea RamBlock e si distinguono per la loro modularità, per la flessibilità e la capacità di essere personalizzati in base alle diverse necessità di utilizzo e di layout: caratteristiche che rendono gli armadi ottimi alleati per impieghi indoor...

L’estremo dinamismo che caratterizza il mercato del settore elettrotecnico e dell’automazione industriale trova in DKC un partner altamente competitivo, aggiornato sulle necessità più stringenti e sulle soluzioni più all’avanguardia. Tra le serie di prodotto che hanno contribuito a decretare il successo del Gruppo in oltre 20 anni di attività, la Linea RamBlock occupa una posizione di riguardo e si conferma come la soluzione ideale per quei contesti industriali e bordo macchina per la distribuzione di energia a bassa tensione in cui sia necessario ospitare apparecchiature elettriche e computer, o fungere da quadro di comando, con sicurezza, efficienza, versatilità e durevolezza. Ampia e...