INNOVATION HUB
INNOVATION HUB
Benvenuto nel futuro dell’elettricità e dell’energia.
L’INNOVATION HUB è un concentrato di informazioni tra innovazione,
tecnologia e sostenibilità, creato per condividere il know how di DKC, i trend
del mercato e le soluzioni che rivoluzioneranno i settori di riferimento.
INNOVATION HUB
Benvenuto nel futuro dell’elettricità e dell’energia.
L’INNOVATION HUB è un concentrato di informazioni tra innovazione,
tecnologia e sostenibilità, creato per condividere il know how di DKC, i trend
del mercato e le soluzioni che rivoluzioneranno i settori di riferimento.
La forza che guida il nostro percorso
La nostra meta
La nostra storia ed i nostri prodotti parlano di noi
L’energia che ci spinge ogni giorno insieme verso nuovi traguardi
La vision avanguardistica di DKC approda anche sul web con Innovation Hub, la nuova piattaforma dedicata all’innovazione che sostiene e spinge in avanti le tecnologie in ambito di energia e di sostenibilità.
Un progetto ambizioso e in costante evoluzione, che il team DKC ha fortemente voluto e su cui ha investito non solo importanti risorse, ma anche idee per il futuro: dell’azienda e del settore energetico….
La principale sfida che il sistema elettrico deve affrontare per completare la transizione energetica dipende dal fatto che le principali fonti rinnovabili non sono programmabili: in altre parole il vento e il sole non si comandano.
Chiudiamo il lungo viaggio verso la nuova era della transizione energetica con la seconda parte della videointervista sull’elettronica di potenza e Smart Grid.
In quest’ultimo appuntamento, Maurizio Melis incontra Alessandro Barone – Coordinatore di Flexibility Lab – Enel GI&N che risponde alle seguenti domande.
Guarda il video e scopri le risposte!
Iscriviti per essere aggiornato sull’affascinante mondo dell’innovazione nel settore dell’energia e dell’elettricità. Potrai accedere a contenuti esclusi curati da personalità riconosciute a livello nazionale, giornalisti specializzati ed esperti del settore ed avere l’opportunità di approfondire tematiche secondo il tuo interesse oltre ad andare alla scoperta di nuovi approcci e nuove prospettive. Articoli, contributi multimediali, interviste e presentazioni pensate per te e per le tue iniziative, per essere sempre in prima fila sugli sviluppi dei modelli produttivi e ambientali.